Crostata Artigianale

Non tutti lo sanno ma pare che una preparazione simile a base di pasta frolla fosse già conosciuta a Venezia, dopo l’anno mille, quando si cominciò ad utilizzare lo zucchero importato dall’Oriente. Probabilmente la prima ricetta codificata risale al XIV sec. inserita da Taillevent nel suo manoscritto Le Viandier. Molti attribuiscono l’invenzione della crostata, come la conosciamo oggi, ad una inventrice: una suora del convento di San Gregorio Armeno. Si dice che le strisce di pasta frolla sulla superficie del dolce ricordino le grate con cui le suore di clausura assistevano alle funzioni religiose.
Nonostante l’origine povera, questo dolce ebbe una escalation positiva nel corso della storia conquistando anche il favore dei Borboni e pare anche che ci sia una sorta di legame con la famosissima pastiera napoletana.
Dulcis in Fiore ha pensato di fare propria questa antichissima ricetta, ormai diffusa in tutto il mondo, personalizzandone l’aspetto, sostituendo le strisce superiori con dei rosoni di frolla, già simbolo del brand.
Per la preparazione della pasta frolla vengono impiegate sempre materie prime d’eccellenza, a partire dagli ingredienti della frolla, per finire alle marmellate e confetture selezionate accuratamente e senza badare a spese.
La cottura avviene a 180°C per circa 30/35 minuti.
Il prodotto viene adagiato in una tortiera compostabile anteforno, per poi essere avvolta in film termoretratto post cottura.
Infine viene confezionato in gift box, per il mercato del retail; mentre per l’horeca si evita la box, imballando con
cura le crostate in pochi pezzi per volta.

13,50

COD N/A Categoria
Frolla Classica Frolla Integrale
Energia 437 Kcal Energlia 429 Kcal
Grassi 21g Grassi 21g
di cui saturi 9g di cui saturi 8g
Carboidrati 55g Carboidrati 51g
di cui zuccheri 20g di cui zuccheri 21g
Proteine 6,5g Proteine 7,2g
Sale 1,3g Sale 1,3g
Non tutti lo sanno ma pare che una preparazione simile a base di pasta frolla fosse già conosciuta a Venezia, dopo l’anno mille, quando si cominciò ad utilizzare lo zucchero importato dall’Oriente. Probabilmente la prima ricetta codificata risale al XIV sec. inserita da Taillevent nel suo manoscritto Le Viandier. Molti attribuiscono l’invenzione della crostata, come la conosciamo oggi, ad una inventrice: una suora del convento di San Gregorio Armeno. Si dice che le strisce di pasta frolla sulla superficie del dolce ricordino le grate con cui le suore di clausura assistevano alle funzioni religiose.
Nonostante l’origine povera, questo dolce ebbe una escalation positiva nel corso della storia conquistando anche il favore dei Borboni e pare anche che ci sia una sorta di legame con la famosissima pastiera napoletana.
Dulcis in Fiore ha pensato di fare propria questa antichissima ricetta, ormai diffusa in tutto il mondo, personalizzandone l’aspetto, sostituendo le strisce superiori con dei rosoni di frolla, già simbolo del brand.
Per la preparazione della pasta frolla vengono impiegate sempre materie prime d’eccellenza, a partire dagli ingredienti della frolla, per finire alle marmellate e confetture selezionate accuratamente e senza badare a spese.
La cottura avviene a 180°C per circa 30/35 minuti.
Il prodotto viene adagiato in una tortiera compostabile anteforno, per poi essere avvolta in film termoretratto post cottura.
Infine viene confezionato in gift box, per il mercato del retail; mentre per l’horeca si evita la box, imballando con
cura le crostate in pochi pezzi per volta.

Termine di conservazione o data di scadenza: 6 mesi
Condizioni di conservazione: ambiente fresco e asciutto

Liste ingredienti

FROLLA CLASSICA: Farina di frumento tipo 00, zucchero, margarina 100% vegetale, burro,
uova, aroma vaniglia, agenti lievitanti (difosfati), sale.
Farciture: Composta albicocca/frutti di bosco/pesca/lampone/fragola/ciliegia/limone 33,33%

FROLLA INTEGRALE:
Farina di frumento integrale 37,1%, zucchero di canna, margarina 100%
vegetale, uova, burro, farina di farro 9,3%, aroma vaniglia, agenti lievitanti (difosfati), sale.

Farciture
: Composta albicocca/frutti di bosco/pesca/lampone/fragola/ciliegia/limone 33,33%

Può contenere tracce di frutta a guscio.

Contiene allergeni: glutine, prodotti a base di latte, uova.


Soggetto a calo peso naturale
it_ITItaliano